Res Maris Natura 2000 Life

Menu

Vai al contenuto
  • Il progetto
    • Le azioni
      • Elenco delle azioni
    • Obiettivi del progetto
    • Interventi nel lungo periodo
    • Effetti socio-economici
  • Habitat e Territorio
    • Gli habitat e il territorio
    • Prateria a Posidonia oceanica (habitat 1120*)
    • Dune costiere con Juniperus spp.
    • Foreste dunari di Pinus pinea e/o Pinus pinaster
    • Le specie aliene invasive nel progetto RES MARIS
      • Acacia
      • Agave
      • Fico degli Ottentotti (Carpobrotus)
      • Caulerpa cylindracea
    • Analisi conoscitiva del territorio
  • Documenti / Download
  • Club RES MARIS
    • Club RES MARIS
    • Le specie aliene invasive nel progetto RES MARIS
      • Acacia
      • Agave
      • Fico degli Ottentotti (Carpobrotus)
  • Photo gallery
    • I siti di intervento
    • Habitats
    • Le azioni
    • La flora autoctona
    • Le specie aliene
    • Events
    • Archivio campagna social
  • LIFE and NATURA 2000
    • LIFE | LIFE+ | LIFE NATURA
    • NATURA 2000
  • Networking
  • Newsletter
    • Archivio Newsletter
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Platform meeting sulle specie aliene invasive (IAS), Milano 29 e 30 novembre 2017

Platform meeting sulle specie aliene invasive (IAS), Milano 29 e 30 novembre 2017

Il progetto LIFE RES MARIS parteciperà, il 29 e 30 novembre prossimo, a Milano, al Platform meeting sulle specie aliene invasive (IAS), organizzato dall’unità LIFE…

Quarta visita di monitoraggio

Quarta visita di monitoraggio

Il 24 e 25 ottobre, si è svolta l’annuale e programmata visita di monitoraggio del progetto da parte del gruppo esterno di monitoraggio. Due giorni…

Il CLUB RES MARIS raccontato nel sesto documentario

Il CLUB RES MARIS raccontato nel sesto documentario

E’ online sul canale YOUTUBE il sesto documentario con il quale iniziamo a parlarvi delle azioni di comunicazione e in particolare del CLUB RES MARIS. A…

Online il quinto documentario: le azioni concrete di conservazione a terra

Online il quinto documentario: le azioni concrete di conservazione a terra

Pubblicato sul canale YouTube del progetto il quinto documentario: “Le azioni concrete di conservazione a terra: l’eradicazione delle specie aliene invasive, ripristino e rinaturazione della vegetazione…

Rassegna stampa – QUANDO LA RADIO E’ IN VACANZA su RAI Radio Sardegna

Rassegna stampa – QUANDO LA RADIO E’ IN VACANZA su RAI Radio Sardegna

Si è parlato di RES MARIS nella 7° puntata di QUANDO LA RADIO E’ IN VACANZA, il programma radiofonico di RAI Radio Sardegna (sulle frequenze di Radiouno)…

CONOSCI RES MARIS?

CONOSCI RES MARIS?

Ci siamo! Da sabato 1 luglio si gioca al quiz di RES MARIS! Se rispondi correttamente alle 10 domande che ti verranno proposte potrai partecipare all’estrazione finale…

ESTATE 2017 – sensibilizzazione, educazione e animazione ambientale

ESTATE 2017 – sensibilizzazione, educazione e animazione ambientale

LIFE RES MARIS – Estate 2017 Da domenica 2 luglio riparte la campagna di sensibilizzazione estiva del progetto RES MARIS. Ogni fine settimana in programma attività…

“LIFE and coastal habitats”: pubblicata la nuova brochure del programma LIFE

“LIFE and coastal habitats”: pubblicata la nuova brochure del programma LIFE

Con nostra grande soddisfazione, i progetti LIFE RES MARIS e LIFE PROVIDUNE sono stati inclusi nella nuovissima brochure LIFE pubblicata a giugno. I nostri due progetti…

RES MARIS celebra i 25 anni del programma LIFE e della Direttiva Habitat

RES MARIS celebra i 25 anni del programma LIFE e della Direttiva Habitat

In occasione della ricorrenza del 25° anniversario dell’istituzione del programma LIFE e dell’emanazione della Direttiva Habitat, domenica 21 maggio 2017,  è stato realizzato un punto…

Newsletter LIFE RES MARIS

Newsletter LIFE RES MARIS

Vai alla pagina http://www.resmaris.eu/newsletter/ ed iscriviti per ricevere la nostra newsletter Riceverai notizie sulle iniziative Life Res Maris: attività e incontri per il recupero e…

Online il settimo documentario “A scuola di Mare”

E’ finalmente online il settimo dei nostri mini documentari. Le attività educative nelle scuole, raccontate dalle voci che contano più di tutte, quelle dei bambini.…

Continua la lettura →

news

“Prima che sia troppo tardi” – Online le nuove espansioni del Gioco di Ruolo di RES MARIS

Dopo un bel po’ di modifiche, riscritture, aggiustamenti e playtesting ecco i due nuovi scenari per il gioco di ruolo “Prima che sia troppo tardi”.…

appuntamenti / In primo piano / news

Platform meeting sulle specie aliene invasive (IAS), Milano 29 e 30 novembre 2017

Il progetto LIFE RES MARIS parteciperà, il 29 e 30 novembre prossimo, a Milano, al Platform meeting sulle specie aliene invasive (IAS), organizzato dall’unità LIFE…

news

Prorogata la scadenza del concorso RES MARIS

E’ stata prorogata la scadenza del concorso legato al quiz RES MARIS! Avete tempo fino al 31 dicembre 2017 per partecipare al quiz e vincere un iPad…

In primo piano / news

Quarta visita di monitoraggio

Il 24 e 25 ottobre, si è svolta l’annuale e programmata visita di monitoraggio del progetto da parte del gruppo esterno di monitoraggio. Due giorni…

Il CLUB RES MARIS raccontato nel sesto documentario

E’ online sul canale YOUTUBE il sesto documentario con il quale iniziamo a parlarvi delle azioni di comunicazione e in particolare del CLUB RES MARIS. A…

14 agosto 2017 in In primo piano, news, video.

Online il quinto documentario: le azioni concrete di conservazione a terra

Pubblicato sul canale YouTube del progetto il quinto documentario: “Le azioni concrete di conservazione a terra: l’eradicazione delle specie aliene invasive, ripristino e rinaturazione della vegetazione…

26 luglio 2017 in In primo piano, news, video.

Rassegna stampa – primi risultati RES MARIS su Plant Sociology di giugno

I primi risultati del progetto RES MARIS sono stati pubblicati sul numero di giugno della prestigiosa rivista scientifica Plant Sociology, la rivista, edita dalla Società…

24 luglio 2017 in news.

Rassegna stampa – QUANDO LA RADIO E’ IN VACANZA su RAI Radio Sardegna

Si è parlato di RES MARIS nella 7° puntata di QUANDO LA RADIO E’ IN VACANZA, il programma radiofonico di RAI Radio Sardegna (sulle frequenze di Radiouno)…

14 luglio 2017 in In primo piano, news.

CONOSCI RES MARIS?

Ci siamo! Da sabato 1 luglio si gioca al quiz di RES MARIS! Se rispondi correttamente alle 10 domande che ti verranno proposte potrai partecipare all’estrazione finale…

3 luglio 2017 in In primo piano, news.

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi
© 2014 Res Maris - web development: addv.it